Politica

Sanità, Odierna: “ Proposte Amministrazione Cirielli in difesa del territorio”


“L’Amministrazione Cirielli, consapevole di affrontare una problematica complessa e di rilevante interesse sociale, ha inteso procedere in maniera coesa e responsabile, al fine di tutelare il diritto fondamentale alla salute di tutti i cittadini della Provincia e della Regione Campania. Con questa premessa, ha approfondito ogni aspetto del Piano Zuccatelli proponendo le dovute modifiche in difesa del territorio”. Lo ha dichiarato l’Assessore alle Politiche sanitarie, Sebastiano Odierna, commentando l’annuncio dell’approvazione del Piano Ospedaliero, giunto dal Governo. “L’assenza completa della programmazione sanitaria- sottolinea Odierna- ha concorso, significativamente, a determinare un deficit di oltre 12mila miliardi delle vecchie lire. Dobbiamo essere capaci di ricostruire un tessuto sociale certo, in Campania e nella Provincia di Salerno. La cosa che ci deve più preoccupare non è la chiusura della singola struttura, ma il fatto che paghiamo un debito con un altro debito (SORESA) e che ci sono ospedali in Campania che hanno un rapporto costo/ricavo molto basso. Il Piano ha sacrificato alcune strutture, riconvertendo le funzioni ospedaliere in territoriali, disattivandole, qualora totalmente improduttive dal punto di vista dell’erogazione delle prestazioni sanitarie, concentrando l’attività presso altri presidi ospedalieri o distretti socio-sanitari, al fine di non pregiudicare non solo la condizione economica delle strutture stesse, ma salvaguardando anche i livelli occupazionali”. In conclusione, secondo l’Assessore Odierna “la riorganizzazione della nuova rete ospedaliera è necessaria anche per evitare il fenomeno rappresentato dalla “migrazione sanitaria” (che si registra intorno al 54% dei residenti della Provincia di Salerno e della Regione Campania) per prestazioni di ricovero presso altre Regioni italiane o all’Estero anche per banali patologie”.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin